Skip to main content

Digital report

Global Insurance Market Index

Il Global Insurance Market Index è lo strumento di Marsh per la misurazione della variazione a livello globale dei tassi di rinnovo, che fornisce informazioni sui principali mercati assicurativi del mondo.

Commento GIMI Q2 2025

Nel secondo trimestre 2025, i trend globali relativi alle assicurazioni commerciali sono migliorati, in media, nella maggior parte delle linee di prodotto, ad eccezione del Casualty USA.

Le tariffe assicurative globali sono diminuite del 4% nel secondo trimestre 2025. Si tratta del quarto ribasso consecutivo osservato nel Global Insurance Market Index di Marsh. La contrazione ha riguardato la maggior parte delle regioni e delle linee di prodotto. Il tasso composito ha registrato una diminuzione in tutte le regioni ad eccezione degli Stati Uniti, dove il tasso è rimasto invariato.

Nel secondo trimestre 2025, i clienti hanno beneficiato in genere sia della riduzione delle tariffe sia del miglioramento delle opzioni di copertura. Tutti i principali assicuratori avevano obiettivi di crescita ambiziosi e sono stati supportati da condizioni generalmente favorevoli, anche in termini di tariffe di riassicurazione, che hanno contribuito a innalzare i livelli di concorrenza.

È opportuno tenere presente che l’andamento delle tariffe assicurative può invertirsi in qualsiasi momento, a causa di una catastrofe di grande entità o una serie di catastrofi. In particolare, ogni anno la stagione delle tempeste tropicali/uragani in Nord America è oggetto di particolare attenzione.

Il tasso del Property è in calo in tutte le regioni. La contrazione delle tariffe delle linee professionali e finanziarie è proseguita in maniera moderata dopo che alcuni assicuratori sembrano avere raggiunto i livelli minimi delle tariffe, in particolare per la polizza D&O.

La principale linea di prodotto che ha registrato un aumento tariffario è stata il Casualty, a causa soprattutto delle condizioni negli Stati Uniti, in particolare la frequenza e la gravità dei sinistri, molti dei quali caratterizzati da risarcimenti superiori ai 10 milioni di dollari. I contratti Casualty di estensione di garanzia hanno generalmente registrato un aumento maggiore rispetto alle linee di primo rischio. Il trend del Casualty dovrebbe proseguire anche nel prossimo futuro, fatte salve variazioni impreviste delle condizioni.

Le questioni geopolitiche, inclusi i dazi e i conflitti in corso, hanno creato un clima di incertezza per le aziende di numerosi settori e i loro piani di crescita. D’altro canto, le incertezze economiche possono rallentare il ritmo delle sottoscrizioni e incidere sulle prospettive di crescita delle compagnie, aumentando la concorrenza nel settore ed esercitando una pressione al ribasso sulle tariffe.

Nonostante l’indebolimento del mercato globale, i clienti hanno esplorato anche strategie alternative di finanziamento del rischio, come l’autoassicurazione, la copertura parametrica e le soluzioni captive. Oltre alla continua costituzione di nuove captive, sempre più assicuratori ottimizzano quelle esistenti nel quadro della loro strategia di finanziamento del rischio a lungo termine.

In un contesto in cui le compagnie affermate e quelle nuove si contendono vigorosamente il mercato, prevediamo che i trend generali proseguiranno per tutto il 2025, fatte salve variazioni impreviste delle condizioni.

Per i clienti la maggiore concorrenza tra assicuratori ha come conseguenza non solo la diminuzione dei prezzi ma anche la possibilità di negoziare condizioni migliori. Collaborando in sinergia con Marsh, i nostri clienti saranno in grado di valutare le esposizioni e l’appetito per il rischio e individuare le aree in cui è possibile negoziare estensioni delle coperture rispetto all’offerta degli ultimi anni.

- John Donnelly, President, Global Placement

Q2 2025

Mercati assicurativi globali: la crescente concorrenza tra assicuratori si traduce in un calo delle tariffe ed estensioni delle coperture

Le tariffe assicurative globali sono diminuite del 4% nel secondo trimestre 2025. Si tratta del quarto calo trimestrale consecutivo del tasso composito dopo sette anni di aumenti, secondo il Marsh Global Insurance Market Index.

I livelli di capacity del mercato hanno continuato a crescere, trainati dall’accresciuta concorrenza tra assicuratori nuovi e già presenti sul mercato, determinando in genere condizioni più favorevoli e più opzioni di copertura per i clienti.

La crescente concorrenza tra assicuratori è stato il principale fattore alla base del ribasso delle tariffe, un trend che a livello globale ha interessato tutte le regioni ad eccezione degli Stati Uniti, dove le tariffe sono rimaste invariate. Regno Unito e Pacifico sono le regioni che hanno registrato la flessione più consistente del tasso composito, rispettivamente pari al 6% e all’11%.

Le tariffe sono diminuite a livello globale su tutte le principali linee di prodotto ad accezione del Casualty, in rialzo del 4%.

Molti clienti hanno approfittato della maggiore concorrenza tra assicuratori per negoziare condizioni migliori, estendere le coperture ed esplorare soluzioni alternative di trasferimento del rischio, come l'autoassicurazione e le captive.

Indice del mercato assicurativo secondo trimestre 2025

* Disponibile solo in lingua Inglese

Variazione del tasso composito globale

*Nota: tutti i riferimenti ai tassi e alle variazioni dei tassi nel presente report sono medie, salvo se diversamente indicato. Per facilitare la compilazione del report, tutte le percentuali relative all’andamento dei tassi sono state arrotondate all’intero più vicino.

Variazione del tasso composito globale – per regione

Trend globali per linea di prodotto nel Q2 2025:

  • I tassi Property sono diminuiti del 7% a livello globale, con movimenti che variano a seconda della regione. Stati Uniti e Pacifico hanno registrato le contrazioni maggiori, pari rispettivamente al 9% e al 13%. Tutte le altre regioni riportano flessioni che variano tra il 4% e il 7%.
  • I tassi del Casualty sono aumentati del 4% a livello globale, trainati da un +9% negli Stati Uniti. Nelle altre regioni si sono registrate variazioni in un range tra +1% e -5%.
  • I tassi dei rami finanziari e professionali sono diminuiti del 4% a livello globale con cali osservati in tutte le regioni, ad eccezione degli Stati Uniti, dove le tariffe sono rimaste invariate.
  • I tassi Cyber sono diminuiti del 7% con cali riscontrati in tutte le regioni. Si evidenzia una contrazione del 17% in America Latina e Caraibi e del 15% in Europa.

 I tassi riflettono il mix settoriale del portafoglio clienti di Marsh.

Volete parlare con un consulente Marsh?

Compilate il form per contattarci