Skip to main content

Report

Osservatorio Rendicontazione di Sostenibilità ESRS

Lo studio Osservatorio Rendicontazione di Sostenibilità ESRS di Marsh Advisory analizza i documenti di bilancio delle aziende quotate al listino FTSE Mib per vedere come le organizzazioni hanno risposto ai requisiti della normativa CSRD.

Un’analisi approfondita delle aziende quotate nel FTSE MIB su: i) IRO (impatti, rischi e opportunità) ed ESRS rendicontati, ii) target sulla decarbonizzazione e SBTi , iii) governance di sostenibilità

Scaricate lo studio per approfondire:

  • Osservatorio Rendicontazione di Sostenibilità ESRS
    Il report approfondisce la rendicontazione di sostenibilità tra le società del FTSE Mib
  • Rendicontazione Impatti, Rischi e Opportunità (IRO)
    Il report analizza come vengono rendicontati Impatti, Rischi e Opportunità nei documenti di bilancio e quali sono le priorità strategiche
  • Piani di decarbonizzazione, cambiamento climatico e analisi dei rischi
    L’Osservatorio di Marsh Advisory analizza i piani di decarbonizzazione delle FTSE Mib e l’approccio alla gestione del rischio climatico
  • Sostenibilità e Governance
    Lo studio approfondisce come la sostenibilità venga implementata nei comitati e le tipologie di obiettivi presenti nei piani di remunerazione

Compilate il form sottostante per scaricare il report.

Il presente documento ed eventuali raccomandazioni, analisi o consulenze forniti da Marsh (di seguito, complessivamente, "Analisi Marsh") sono da intendersi resi a esclusivo beneficio del soggetto in essi identificato come destinatario ("Utente"). Eventuali dichiarazioni relative a questioni attuariali, fiscali, contabili o legali si basano unicamente sulla nostra esperienza come broker assicurativi e consulenti in materia di rischio e non devono essere considerate in alcun modo pareri di natura attuariale, contabile, fiscale o legale, per i quali si consiglia invece di rivolgersi ai propri consulenti professionali.

Eventuali modelli, analisi o proiezioni sono per natura soggetti a evoluzione e pertanto l'Analisi Marsh potrebbe risultare compromessa nel caso in cui le presupposizioni, condizioni, informazioni o fattori sottostanti a tale Analisi Marsh fossero inaccurati o incompleti o dovessero subire modifiche.

Le informazioni contenute nel presente documento provengono da fonti che Marsh ritiene affidabili; tuttavia, Marsh non ne garantisce l'accuratezza.