marsh
Oggi le aziende di ogni settore stanno adattando rapidamente i modelli di business tradizionali per migliorare la propria sostenibilità e ridurre il proprio impatto sul clima. Questo progresso procede di pari passo con la crescita della frequenza e della gravità degli eventi meteorologici estremi, che mettono alla prova la resilienza delle organizzazioni.
Con l'evolversi della transizione, la capacità di anticipare, misurare e gestire i rischi sarà un vantaggio fondamentale. Marsh può aiutare le aziende a essere resilienti nel corso della transizione, offrendo supporto nell’analisi delle trasformazioni del contesto di rischio, nella preparazione ai potenziali scenari e nell’assicurazione contro nuovi rischi.
Marsh può fornire alle organizzazioni soluzioni di risk management con una prospettiva ESG (environmental, social e governance), aiutandole a sviluppare un vantaggio competitivo e a costruire una strategia proattiva che offra stabilità finanziaria e contribuisca a creare un mondo sostenibile per le generazioni del futuro.
Article
08/03/2022
Ogni azienda si trova ad affrontare le vulnerabilità specifiche delle proprie operazioni quotidiane. Tuttavia, il cambiamento climatico ha accelerato alcune grandi aree di rischio che hanno impatti in tutti i settori, come:
Dato che nei prossimi anni la maggior parte delle organizzazioni sperimenterà l’impatto di tutti e tre questi rischi, le aziende dovranno creare strategie e piani proattivi di risk management che siano in grado di affrontarli.
Sempre più spesso, gli assicuratori valutano la sostenibilità (rating ESG) dei loro investimenti e il loro impegno per la transizione, cercando di ridurre le emissioni nel loro underwriting portfolio. Se per alcune aziende ciò potrebbe comportare un accesso limitato al trasferimento del rischio, per altre potrebbe portare a condizioni migliori. Un'altra conseguenza è la creazione di nuovi prodotti per sostenere la ripresa degli assicurati dopo una perdita e per fornire una soluzione a nuove esposizioni.
Indipendentemente dal settore di appartenenza, potrebbe essere necessario considerare le seguenti implicazioni in ambito assicurativo:
Sebbene gli asset che ogni organizzazione deve considerare nel proprio approccio di gestione del rischio climatico possano variare molto, un portafoglio di polizze assicurative completo, comprensivo delle coperture sopra descritte, può contribuire a mitigare le perdite e a gestire le vulnerabilità nel loro complesso.
I fattori ESG possono essere un fattore chiave di crescita, oltre che di resilienza. Pertanto, i leader di ogni settore si stanno concentrando su iniziative di sostenibilità volte a ridurre i rischi e a sfruttare le opportunità. Oggi, i fattori ESG devono far parte della strategia aziendale ed essere incorporati nel modello di business e operativo.
Marsh può supportare le aziende in diverse fasi:
Per i leader di oggi, mantenere le operazioni quotidiane e, al contempo, gestire la transizione verso processi più sostenibili sarà fondamentale per rimanere redditizi, stare al passo con le aspettative dei consumatori ed essere sempre allineati alle modifiche delle normative.
Marsh può aiutare il vostro business a creare un programma di risk management proattivo, utile a mitigare i rischi legati al cambiamento climatico, proteggere i vostri asset e investire per il futuro della vostra azienda e del pianeta.