marsh
Con il rallentamento della pandemia e il ritorno alla mobilità internazionale, i lavoratori si misurano con nuovi modi di viaggiare e di concepire il lavoro in trasferta. Questa tendenza può creare nuove opportunità di crescita ma anche nuove sfide per i dipendenti e nuovi rischi per l’azienda, ulteriormente acuiti da un contesto particolarmente incerto e imprevedibile, spesso definito di “permacrisi”.
Solo per citare alcuni rischi:
Per le aziende, questo si traduce nella necessità di garantire la sicurezza e il benessere del lavoratore in ogni circostanza, compreso quando è in viaggio, nonché di proteggersi da possibili rischi di inadempienza, come previsto dalle normative applicabili.
Il datore di lavoro è chiamato a tutelare la salute e la sicurezza delle proprie persone ovunque si trovino nel mondo. Per questo è sempre più importante mappare, valutare e mitigare i rischi attraverso una pianificazione strategica prima, durante e dopo un viaggio di lavoro: dotarsi di un framework di governance che integri tutte le funzioni aziendali deputate alla gestione dei rischi nelle varie fasi del processo, al fine di tutelare il Management e il lavoratore. Questo è possibile attraverso soluzioni di assistenza, di monitoraggio, di gestione dei rischi e di tutela assicurativa che tengano conto delle peculiarità del Paese di destinazione e delle esigenze del personale e dei propri familiari.
Scopri come puoi tutelare i tuoi collaboratori e l’azienda durante l’intero ciclo della mobilità, dai preparativi, alla redazione di piani di gestione del rischio e delle situazioni di emergenza, integrando servizi di assistenza e tutela assicurativa business travel.