Skip to main content

Polizze Property

Le principali tipologie di coperture:

1.     Assicurazione “All Risks”: copre tutti i danni materiali e diretti causati agli assicurati da qualsiasi evento accidentale, qualunque ne sia la causa, fatta eccezione per le esclusioni esplicitamente indicate in polizza.

2.     Assicurazione dei danni da incendio e garanzie complementari: copre tutti i danni materiali e diretti alle cose assicurate da incendio (cioè combustione con fiamma di beni materiali al di fuori di appropriato focolare), esplosione (cioè sviluppo di gas o vapori ad alta temperatura e pressione), scoppio (repentino dirompersi di contenitori per eccesso di pressione interna).

La polizza incendio può essere estesa a coprire anche i seguenti rischi: atti vandalici, tumulti popolari, scioperi, sommosse, atti di terrorismo, sabotaggio, rottura di tubazioni e conseguente fuoriuscita di acqua condotta, fumo, scoppi di origine esterna all'azienda, implosione, fenomeni elettrici, uragani, bufere, tempeste, grandine, trombe d'aria, ecc.

3.     Assicurazione dei danni indiretti: copre le perdite economiche che derivano da interruzione o intralcio all'attività dell'azienda a seguito di un danno materiale diretto, che abbia colpito beni materiali assicurati con la polizza base (incendio, all risks, guasti macchine ecc.) ed indennizzabile da quest'ultima.

4.     Furto: copre i danni materiali e diretti causati dal furto delle cose assicurate, a condizione che l'autore del reato 1) si sia introdotto nei locali violando le difese esterne mediante scasso o rotture delle porte, finestre, pavimenti, pareti e soffitti, oppure 2) per via diversa da quella ordinaria, che richiede superamento di ostacoli o di ripari mediante impiego di mezzi artificiosi, o di particolare agilità personale, oppure 3) in altro modo, rimanendovi clandestinamente, ed abbia poi asportato la refurtiva a locali chiusi

5.     Rapina: copre i danni materiali e diretti da sottrazione di beni, mediante violenza o minaccia alle persone.

Se avete accesso al Portale Sinistri Marsh (ClearSight), cliccare qui.

Per notificare un sinistro, inviare un’e-mail a denunce.sinistri@marsh.com (in caso di Clienti Privati) o all’indirizzo Denunce.sinistri.pubblico@marsh.com (in caso di Enti Pubblici), includendo i dati seguenti:

  • Azienda contraente / Assicurato
  • Data del sinistro
  • Nome e Cognome della persona di riferimento per il sinistro
  • Numero di telefono della persona di riferimento per il sinistro
  • E-mail della persona di riferimento per il sinistro
  • Descrizione dell’evento
  • Indirizzo del luogo del sinistro
  • Autorità intervenuta
  • Stima del danno (se conosciuta)

Per assicurare una pronta elaborazione della vostra denuncia, si prega di allegare all’e-mail i seguenti documenti:

  • Fotografie del danno
  • Preventivi/fatture di riparazione o di rimpiazzo
  • Denuncia resa alle Autorità (ove necessario)
  • Rapporto tecnico di intervento (ove necessario)
  • Fatture storiche dei beni
  • Altro

Resta inteso che quanto riportato rappresenta una descrizione generale delle principali caratteristiche di queste tipologie di polizza/copertura, la quale non si sostituisce ai termini e condizioni della polizza specificamente sottoscritta dal cliente/assicurato. Per  comprendere il dettaglio della copertura e l’eventuale indennizzabilità del sinistro si rinvia unicamente ai termini e alle condizioni della polizza eventualmente sottoscritta.