Skip to main content

Public Entities Risk Management

Servizi di Risk Management specialistici e personalizzati per supportare le realtà della Pubblica Amministrazione.

Il settore pubblico è caratterizzato da elementi fortemente differenzianti rispetto al settore privato. La practice Public Entities Risk Management di Marsh Advisory è progettata per sviluppare servizi specialistici personalizzati per la Pubblica Amministrazione (PA), per le Federazioni sportive, per la Sanità e per il Terzo Settore. Dal Program risk management – a favore dei soggetti erogatori o beneficiari di risorse pubbliche (comunitarie e nazionali) - allo sviluppo di sistemi di analisi del rischio di strumenti finanziari pubblici, passando per la valutazione dell’impatto sociale  dell’Ente pubblico  e la gestione del rischio clinico per le strutture sanitarie.

Con Marsh Advisory, le realtà della Pubblica Amministrazione possono contare su un partner esperto e dedicato, pronto a fornire soluzioni di gestione del rischio strategico altamente personalizzate:

Program Risk Management di Fondi

  • Supporto specializzato per i soggetti gestori di Fondi UE (PON e POR nell’ambito della politica di coesione e PNRR), nazionali o regionali, nel risk management del Programma lungo tutte le fasi del ciclo di vita: programmazione strategica, attuazione e valutazione. Questo include l'adozione di specifici KPI e KRI (es. rating ai beneficiari o progetti) per una gestione ottimale dei rischi degli interventi finanziati.
  • Servizi di Project Risk Management anche a supporto dei beneficiari lungo tutta la vita del progetto, aiutandoli a identificare e indirizzare i principali rischi progettuali.

Analisi del Rischio degli Strumenti Finanziari pubblici

  • Supporto nella gestione, nella quantificazione del rischio, nel monitoraggio e nella valutazione degli strumenti finanziari in ambito public finance (es. fondi di garanzia, finanziamenti agevolati).
  • Supporto nella redazione di Risk Management Framework, sistemi di Limiti di rischio, benchmark internazionali nella definizione e gestione di strumenti finanziari e analisi dei rischi e conformità degli interventi di policy (es. Aiuti di Stato).

Definizione e Implementazione Sistemi di Risk Management per Enti Pubblici

  • Definizione di programmi di Risk Management specifici per la PA (come, ad esempio, programmi di valutazione del rischio di crisi aziendale – T.U.S.P per le società a controllo pubblico) e implementazione attraverso lo svolgimento del risk assessment e definizione di azioni correttive.
  • Supporto nell'implementazione e monitoraggio dei piani di intervento a mitigazione dei rischi.

Rendicontazione, Misurazione e Valutazione di Impatto

  • Sviluppo di sistemi di quantificazione, monitoraggio e rendicontazione dell'impatto sociale generato dalle iniziative e/o dai programmi pubblici finanziati.
  • Supporto nella predisposizione del bilancio sociale e nel monitoraggio e reporting dell’impatto sociale tramite dashboard e strumenti di Data Analytics.

Healthcare Risk Consulting

  • Gli specialisti in ambito Healthcare Risk Consulting affiancano le strutture sanitarie nella definizione di strategie per la prevenzione, l’individuazione, il monitoraggio e la gestione del rischio sanitario (come previsto dalla Legge Gelli n. 24 del 2017), che rappresentano un elemento fondamentale per la tutela del paziente e il contenimento dei costi legati al contenzioso.

Leadership

Placeholder Image

Ignazio Barbera

Market Leader Public Entities, Healthcare & Affinity, Marsh Advisory

  • Italy

Placeholder Image

Ivan Del Grammastro

Practice Leader, Public Entities Risk Management (PERM); Marsh Advisory

Placeholder Image

Maria Concetta Trovato

Healthcare Practice Leader, Marsh Advisory

  • Italy