Il cyber risk non rappresenta più un problema solo per le realtà attive nel mondo della tecnologia: si tratta di un rischio in costante evoluzione, divenuto ormai sistemico per tutte le organizzazioni e le società. Come tale, è importante che deve venga gestito attivamente. Visto l'aumento significativo del lavoro a distanza, l'interconnettività della supply chain, le pressioni della digitalizzazione e le vulnerabilità delle infrastrutture critiche, le organizzazioni sono più esposte che mai. Per essere al sicuro, è necessario concentrarsi sulla costruzione della resilienza, non solo sulla protezione delle attività.
Le minacce informatiche hanno ormai un impatto su ogni settore. Indipendentemente dalle dimensioni, ogni azienda si trova a dover gestire il cyber risk. Non esiste nemmeno una risposta univoca: con le rapide trasformazioni della tecnologia digitale, i cybercriminali hanno sempre più occasioni di attacco.
Molte organizzazioni guardano alla sicurezza informatica come un problema operativo o tecnologico e ogni anno investono sempre di più per soluzioni di sicurezza informatica. Tuttavia, la portata, la frequenza e l'impatto economico degli eventi informatici sono sempre maggiori, sia che si tratti di ransomware, attacchi alla supply chain o business interruption.
Da oltre 25 anni, la Cyber Practice di Marsh è leader globale e consulente di fiducia per il rischio informatico, creando e offrendo le migliori funzionalità e soluzioni per aiutare i clienti a identificare, misurare e gestire il cyber risk a cui sono esposti. Il supporto di consulenti esperti consente di prendere decisioni strategiche più efficaci grazie alle tecnologie per l'ottimizzazione delle assicurazioni, gestione degli incidenti, intelligence del rischio e resilienza.