marsh
Non più confinato a mercati specifici come Las Vegas, Atlantic City, Monte Carlo e Macao, il casinò gaming è cresciuto fino a raggiungere proporzioni globali in pochi decenni. La diffusione di casinò online facilmente accessibili ha ulteriormente galvanizzato la crescita del settore in un colosso estremamente remunerativi. I governi di tutto il mondo sono diventati più aperti al gioco d'azzardo legale e lo hanno regolamentato come fonte di entrate fiscali. Con i giochi da casinò e le scommesse sportive che diventano sempre più di tendenza, non sorprende che l'industria globale dei giochi abbia raggiunto un valore di mercato di 227 miliardi di dollari nel giugno 2020.
Ma il settore non è stato risparmiato dall'enorme impatto della pandemia di COVID-19, che ha portato alla chiusura temporanea o permanente di numerosi casinò fisici e ha comportato, per i leader del settore, un 2021 incerto. Inoltre, le nuove frontiere dei casinò online comportano rischi di un altro tipo, come le minacce incombenti di violazioni dei dati, di attacchi ransomware e di furti informatici.
Gli esperti in risk management di Marsh comprendono pienamente l’imprevedibilità di questo business, e possono supportare i clienti a personalizzare secondo le loro esigenze assicurazioni e soluzioni di risk management, aiutandoli ad affrontare gli imprevisti a testa alta.
Il grado di esposizione dei casinò ai rischi online dipende dal loro livello di coinvolgimento nel gioco basato sul web, che, di questi tempi, è considerevole per la stragrande maggioranza degli operatori.
Le violazioni i che espongono le informazioni e i dati personali dei clienti e il blocco delle attività causato dai ransomware sono alcuni dei maggiori rischi che i casinò devono affrontare. Le aziende di gioco devono anche considerare le incertezze presentate dalle nuove tecnologie come le criptovalute: nonostante il crescente interesse per Bitcoin e altre varietà di criptovalute come fattori trainanti del gioco, la loro novità, volatilità e natura non regolamentata rappresentano rischi tanto grandi quanto il loro potenziale di profitto.
I casinò operano secondo le direttive dei legislatori nelle loro giurisdizioni pertinenti, rendendo il rigoroso rispetto delle normative un must assoluto. Le violazioni in questo senso possono portare a multe e altre sanzioni, inclusa la perdita della licenza. Pertanto, è fondamentale che i problemi di conformità vengano presi in considerazione nella gestione del rischio.
Anche in un mondo di gioco d'azzardo più regolamentato, le aziende del settore rimangono suscettibili a rischi come frode, appropriazione indebita e minacce alla sicurezza dei clienti. Ultimo, ma non meno importante, tutti i casinò – fisici o online – dovrebbero avere contingenze di ripristino di emergenza contro gli scenari peggiori che vanno da incendi e inondazioni a guasti catastrofici del server.